Open Access BASE2009

L'impatto istituzionale dell'innovazione sociale

Abstract

In questo capitolo analizzeremo le dinamiche di innovazione sociale a partire da una prospettiva propria della sociologia politica dell'azione pubblica, attenta, cioè, a mettere in luce le forme di azione in relazione alla struttura di ripartizione del potere, nonché i processi di naturalizzazione e depoliticizzazione, di dominazione e di complementarità, di legittimazione e delegittimazione in cui si trovano coinvolti gli attori dell'innovazione. Vedremo, di conseguenza, alcuni fattori che condizionano la capacità di produrre innovazione sociale, cercando di distinguere con precisione la scala (di quartiere, cittadina, sovralocale) su cui si collocano. A fronte di questi fattori, daremo conto del loro diverso impatto istituzionale (.).

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.