Open Access BASE2021

Riuso dell'immagine digitale del bene culturale pubblico: problemi e prospettive ; Reuse of cultural heritage's digital image: problems and perspectives

Abstract

La dir. UE del 17 aprile 2019, n. 790 introduce alcuni principi ed eccezioni al diritto d'autore di particolare interesse per l'attività ordinaria di archivi, biblioteche e musei: l'art. 14, in particolare, punta a promuovere la diffusione e il riuso delle riproduzioni fedeli di opere delle arti visive in pubblico dominio. Per una migliore armonizzazione della direttiva con le norme nazionali si rende necessario un intervento sull'art. 87 della legge italiana sul diritto d'autore, che definisce i diritti connessi sulle fotografie semplici di opere d'arte figurativa, e auspicabile una modifica degli artt. 107 e 108 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, liberalizzando il riuso, per qualsiasi finalità, della riproduzione fedele di beni culturali pubblici non più protetti dal diritto d'autore. La pandemia in corso ha del resto fatto emergere prepotentemente il tema del riuso delle risorse culturali digitali nell'era di internet e del digitale. La digitalizzazione del patrimonio culturale pubblico, se si accompagnerà a un ampliamento delle condizioni di riutilizzabilità delle immagini del patrimonio culturale, potrà dispiegare sino in fondo il suo potenziale a sostegno della creatività, dell'editoria, dell'imprenditoria culturale e del turismo, tutti settori oggi piegati dalla pandemia che potrebbero trovare nuova linfa vitale dal libero riuso, anche a fini commerciali, delle immagini del patrimonio. Il dibattito in corso, di recente entrato nelle aule parlamentari, rappresenta non solo un tema di attualità ma anche un nodo politico di primo piano, in quanto investe direttamente la natura della relazione tra società, patrimonio culturale e istituzioni pubbliche di tutela. ; The EU directive 2019/790 on copyright in the digital single market includes some principles and exceptions to exclusive rights of particular interest for archives, libraries and museums: art. 14 of the directive, in particular, aims to promote the dissemination and reuse of faithful reproductions of works of visual arts in the public domain. For a better harmonization of the directive with national regulations, it is necessary to modify art. 87 of the Italian law on copyright, which defines the related rights on simple photographs of figurative art works, and it is desirable to amend artt. 107 and 108 of the Italian Code of Cultural Heritage and Landscape, liberalizing the reuse – for any purpose – of faithful reproductions of public cultural heritage in public domain. The current pandemic, in the digital era, has, moreover, strongly brought out the issue of the digital cultural resources' reuse. If the digitization of public cultural heritage will be accompanied by an expansion of conditions for reusability of the digital reproductions of cultural heritage, it will be able to unfold its potential in support of creativity, publishing, cultural entrepreneurship and tourism, sectors weakened by the pandemic, which could be revitalized by the free reuse of images also for commercial purposes. The ongoing debate, which has recently entered the Italian parliament, is not only a urgent matter but also a political issue, as it directly affects the relationship between society, cultural heritage and cultural institutes.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.