Open Access BASE2021

Athens "is Dieting". The relationship between "gastronomy" (opsopoietike) and politics in Plato's philosophy ; Atene a dieta: La relazione fra "gastronomia" (opsopoietike) e regime politico nella filosofia di Platone

Abstract

This paper addresses the question of the relationship between the diaita, that is, the psychophysical conditions related to nutrition, and the political regime that it generates in Plato's philosophy. It will be argued that the reasons that stimulate Plato's critique to the dietary nomos, that emerge in the V-IV BC centuries following the development of the culinary technique, are especially political reasons. Our purpose is to find the relationship between a food habit and a government's pattern. In order to attain the aim, the article is divided into the following parts: First, we argue about Plato's interest in foods and the effects that food has on individual and on political health; Then we examine the Plato's judgment about the new habits and their social influences; Finally, we analyse the relationship between diaita and politics in the Republic and Laws. Keywords: Plato, diaita, politics, nomos. ; Questo articolo si propone di esaminare la relazione stabilita da Platone fra la diaita, ossia l'insieme delle condizioni psicofisiche legate alla nutrizione, e il regime politico che essa genera. Il testo analizza le ragioni, soprattutto di ordine politico, che spingono Platone a criticare il nomos dietetico che fa irruzione nei secoli V-IV a.C. in seguito allo sviluppo raggiunto dalla tecnica culinaria. La proposta consiste nel trovare il legame che unisce un certo abito alimentare con l'instaurarsi di un certo tipo di governo. Al fine di attingere l'obbiettivo, l'articolo è suddiviso nelle parti seguenti: dapprima viene descritto l'interesse di Platone per la selezione dei cibi e per i loro effetti sulla salute individuale e politica; quindi si esamina il giudizio fornito dal filosofo in merito alle nuove abitudini e le loro influenze sociali; infine, si analizza la relazione fra diaita e politica presente specialmente in alcuni passi della Repubblica e delleLeggi. Parole chiave: Platone, diaita, politica, nomos.

Sprachen

Spanisch, Kastilisch

Verlag

Unisinos

DOI

10.4013/fsu.2021.222.05

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.