Open Access BASE2018

Da Abenomics ad Abeism: Discorso politico e riforme istituzionali nel Giappone di Abe

Abstract

Abe Shinzō è tra i primi ministri più longevi del suo paese, con più di duemila giorni alla guida dell'esecutivo. Nel corso del suo mandato sono state approvate riforme fondamentali (anche se non sempre popolari), come le modifiche alle Leggi di pace e sicurezza che espandono il ruolo dell'esercito e promuovono un nuovo attivismo giapponese in campo internazionale. L'analisi delle costruzioni discorsive su cui fonda la sua azione di governo rappresenta uno strumento utile a comprendere le motivazioni alla base del suo successo politico fuori e dentro il partito. Obiettivo di questo lavoro è esaminare i fattori determinanti della popolarità e della permanenza a capo del governo del premier giapponese, con particolare attenzione al suo stile discorsivo. Le modalità di presentazione dei problemi, oltre all'assegnazione di una maggiore o minore urgenza alle rispettive soluzioni non solo restituiscono un'immagine precisa della vita politica, ma sottolineano quanto il discorso sia un fattore decisivo nella creazione o nella riforma di assetti istituzionali consolidati. I risultati dell'analisi condotta mettono in luce come la costruzione di discorsi e narrative ricorrano a dinamiche di stampo prevalentemente populista, facendo appello alla sfera emotiva dell'elettorato più che alla razionalità.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.