Open Access BASE2012

Politiche educative e integrazione delle ICT nei sistemi educativi. La situazione italiana all'interno dello scenario internazionale

Abstract

L'articolo offre uno scenario aggiornato sul tema dell'integrazione delle tecnologiedell'informazione e della comunicazione (ICT) nel sistema di istruzione italiano. Nella prima partedel lavoro viene presentato un excursus delle politiche educative sviluppate nel nostro paese apartire dalla metà degli anni Novanta, lette all'interno del contesto di riferimento europeo. Nellaseconda parte vengono evidenziate le attuali problematiche legate alla difficoltà di diffusionedelle tecnologie digitali nelle pratiche di insegnamento sulla base di quanto emerge dalle indaginicomparative internazionali (IEA, OCSE) e da quelle condotte sul territorio nazionale (IARD, FGA).L'analisi dei documenti presi in esame permette di evidenziare la distanza che intercorre tra leintenzioni dei policy makers e la realtà delle scuole. Dalle indicazioni delle principali agenzieeducative emerge una visione delle ICT improntata ad un forte ottimismo sulla capacità di talistrumenti nel generare una profonda innovazione dei processi di insegnamento-apprendimento,orientandoli verso modelli pedagogici di impronta costruttivista. D'altra parte le indaginicondotte mostrano che, nonostante la disponibilità sempre crescente di risorse digitali all'internodelle scuole, queste svolgono ancora un ruolo secondario e spesso di retroscena nelle pratiche diinsegnamento.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.