Open Access BASE2018

Une voie régionale à la race? : Romagne et Romagnols entre la fin du XIXe siècle et le fascisme

Abstract

Il saggio ripercorre la costruzione di alcuni stereotipi della Romagna e dei romagnoli nell'Italia tra fine '800 e fascismo, declinati intorno alla categoria analitica della razza. Alcune vicende di violenza comune e di violenza politica accadute in Romagna nella seconda metà del XIX secolo catturarono l'attenzione della scuola di antropologia criminale ispirata alla lezione di Lombroso. La Romagna e i suoi abitanti diventarono così un osservatorio privilegiato per l'elaborazione di immagini e stereotipi - anche letterari (si pensi a Gli uomini rossi di Antonio Beltramelli) - destinati a sedimentarsi nel tempo, con utilizzi e ricadute diversi a seconda dei contesti politici e culturali in cui ebbero circolazione.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.