Open Access BASE2021

Progettare il welfare locale: il ruolo della governance

Abstract

Le criticità che oggi in Italia affliggono il welfare locale mettono in luce come, molto spesso, sia stata prestata poca o insufficiente attenzione al tema della governance. Definire degli assetti di governance funzionali, efficaci e adatti ai vari contesti è invece essenziale per garantire la formulazione e la realizzazione di interventi che diano risposte concrete ai bisogni della collettività. E questo è particolarmente vero nel caso si vogliano mettere in campo soluzioni ambiziose, trasversali e inter-settoriali come vengono proposte in questo volume. Il presente capitolo affronta la sfida della governance locale, illustrando innanzitutto la stretta relazione tra welfare proattivo e assetti di governance (parag. 9.1), per poi spiegare i principi fondanti e identificativi alla base di un modello di governance partecipato, multilivello e funzionale (parag 9.2). I paragrafi successivi sono invece dedicati alla definizione di alcune linee guida generali in merito alla costruzione di un impianto di governance a livello locale (9.3) e alla raffigurazione dell'iter progettuale e delle sue fasi operative (9.4). Il capitolo si conclude con una breve presentazione del progetto WILL che vede coinvolte una decina di amministrazioni locali in alcuni contesti territoriali del Paese (9.5).

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.