Open Access BASE2022

Introduction ; Introduzione

Abstract

The volume is one of the results of the PRIN 2015, Alle origini del welfare (XIII- XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale, principal investigator Gabriella Piccinni. The authors approach the history of mountain hospitals in a comparative perspective, focusing on case studies from Northern and Central Italy, Southern France, and Northern Spain. Archival and orographic research on a hitherto little‐explored theme of medieval hospitals' history has made it possible to redefine the physiognomy of mountain hospitals – which turned out to be not only hospices and refuges, but also sanctuaries, fortresses, farms, and inns – and to revise some historiographic convictions: the functionality of these institutions appeared to depend more on the needs of those who lived, worked, and con‐ trolled mountain areas, rather than on the needs of occasional travellers, such as pilgrims. The book is therefore an original and significant contribution to the reconstruction of the historical landscapes and of the economic, political and social structures, as well as the cultural and religious frameworks, of the me‐ dieval territories. ; Il volume costituisce uno dei prodotti del PRIN 2015 Alle origini del welfare (XIII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale, coordinatrice Gabriella Piccinni. In questa occasione, studiose e studiosi presentano contributi utili ad affrontare in maniera comparativa la storia degli enti ospedalieri di montagna, soffermandosi su casi di studio di area italiana, francese e iberica. Gli scavi documentari e orografici su un tema finora molto poco esplorato della storia ospedaliera medievale hanno consentito di ridefinire la fisionomia degli ospedali di montagna – che si sono rivelati essere non solo ospizi e rifugi, ma anche santuari, fortezze, aziende, locande – e di rivedere alcune convinzioni storiografiche: la funzionalità di questi enti è apparsa infatti dipendere maggiormente dalle esigenze di coloro che vissero, lavorarono, controllarono le aree di montagna, che dai bisogni dei viaggiatori occasionali, come i pellegrini. Il volume si presta dunque a contribuire in maniera originale e significativa alla ricostruzione dei paesaggi storici e delle strutture economiche, politiche, sociali, oltre che dei quadri culturali e religiosi, dei territori medievali.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.