Open Access BASE2007

"Velut leena rugiens". Brescia assediata da Federico II (luglio-ottobre 1238)

Abstract

L'assedio di Brescia fu concepito dall'imperatore Federico II come una tappa della progressiva marcia di avvicinamento a Milano, vero obiettivo della sua campagna. Rispetto alla tecnica ossidionale corrente, caratterizzata da blocchi lunghi ma statici, l'impresa fu relativamente breve e segnata da alcuni violenti attacchi da parte degli attaccanti; ma il notevole dispiego di forze da parte dell'imperatore non valse a vincere la resistenza dei bresciani. L'assedio di Brescia ebbe dunque un rilevante valore e significato politico, segnando una svolta nel rapporto tra l'impero e le città italiane, a vantaggio sostanziale di queste ultime.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Firenze University Press

DOI

10.6092/1593-2214/127

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.