Open Access BASE2019

Comunicazione animalista, corporeità dell'animale e isotopia del martirio

Abstract

È possibile parlare di martirio al di fuori del tradizionale ambito della religione e della politica intesa in senso stretto? Può essere utile farlo, al fine di comprendere meglio i meccanismi semiotici che regolano il martirio stesso? Uno dei campi in cui si possono ritrovare i principali tratti del martirio è quello della comunicazione messa in atto da parte dei movimenti animalisti. In apparenza un'area molto lontana da quella del martirio religioso o di quello a scopi politici, ma l'animalismo è in effetti un fenomeno in cui ragioni etiche, politiche, religiose, dietetiche e filosofiche sono strettamente interconnesse. Tra l'altro, il rinnovato interesse per la semiotica dell'animalità e per la questione della relazione tra umani e animali, in generale, conferma la rilevanza del tema animale nell'era contemporanea

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.