Open Access BASE2020

Modelli lignei e architettura in Sicilia tra XV e XVI secolo

Abstract

La realizzazione di modelli lignei nel processo di creazione di opere architettoniche in Sicilia è documentata a partire dalla fine del XV secolo. Oltre ad alcune testimonianze nel campo dell'architettura militare, si tratta principalmente di edifici chiesastici, nei quali una articolata committenza svolge un ruolo propositivo. Nell'ambito delle comunità benedettine, in particolare, trova riscontro l'esistenza di un modus operandi che include la realizzazione di modelli lignei. Da tale modalità operativa, tuttavia, non rimane esclusa l'architettura civile. Questo contributo analizza le testimonianze relative a tale casistica, valutando l'attendibilità per il contesto in esame dei parametri interpretativi proposti dagli studi pregressi sul tema. Oggetto di riflessione sono, in particolare, le funzioni attribuite al modello ligneo nel processo di ideazione e realizzazione delle opere architettoniche, i momenti nei quali si è fatto ricorso a tale mezzo all'interno dei suddetti processi e il rapporto con altri elaborati progettuali, gli aspetti relativi alla loro realizzazione (artefici e competenze, materiale e costi). ; The realization of wooden models in the process of creating architectural works in Sicily is documented since the end of the fifteenth century. Besides some examples in the field of military architecture, they are mainly linked to design and construction of churches, for those a composite group of clients plays a propositional role. In the Benedictine community, in particular, we noticed a modus operandi that includes the realization of wooden models. From this operating mode, however, civil architecture is not excluded. This contribution analyzes the testimonies related to such cases, evaluating the reliability, for the context under examination, of the interpretative parameters used in other studies on the topic. In particular, attention has been payed on the functions attributed to the wooden model in the design and construction of architectural works, the moments in which such a tool has been used within the aforementioned processes and the relationship with other media for the presentation of designs, the aspects related to their implementation (authors and their skills, material and costs).

Sprachen

Italienisch

Verlag

Università Mediterranea di Reggio Calabria, Laboratorio Cross; country:IT

DOI

10.14633/AHR306

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.