Open Access BASE2010

La disciplina sulle energie rinnovabili nella dinamica delle fonti del diritto. La legislazione regionale nella morsa della sussidiarietà?

Abstract

Lo scritto approfondisce le molteplici e complesse problematiche sottese alla disciplina in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili. Si tratta, infatti, di una materia che addensa una serie di criticità, per le sue connessioni, sul piano sostanziale, con altri settori competenziali (es. tutela dell'ambiente, del paesaggio, della concorrenza, sviluppo economico). Queste connessioni hanno ulteriormente complicato la definizione di un ruolo esatto delle Regioni nell'esercizio della potestà legislativa concorrente in materia di energia, di fatto bloccando l'articolazione dell'intervento statale e regionale prefigurata dall'art. 117, comma 3. La giurisprudenza costituzionale, posta di fronte alle suddette criticità, ha elaborato, nella materia considerata,un filone giurisprudenziale che, facendo leva sulla c.d. "chiamata in sussidiarietà", sul principio di leale collaborazione e sul criterio di prevalenza, ha assunto una valenza generale nell'interpretazione del riparto delle potestà legislative tra Stato e Regioni ai sensi del nuovo art. 117 Cost.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.