Open Access BASE2008

Il Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) sul modello UNI-INAIL ed il Safety Management System (SMS) in ambito aeroportuale a confronto

Abstract

In seguito all'emanazione del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, l'adozione di un 'SGSL rappresenta una notevole opportunità per le aziende in termini di gestione e contenimento dei rischi aziendali Il presente lavoro analizza e mette a confronto due sistemi di gestione, il Safety Management System, che risponde ad una norma cogente imposta dall'Enac per le società di gestione aeroportuali, ed il Sistema di Gestione della salute e Sicurezza sul Lavoro sul modello delle linee guida UNI-INAIL, mettendo in risalto i diversi punti in comune e i margini di miglioramento di entrambi. Le differenze principali tra i due sistemi risiedono nell'obiettivo che si prefiggono di raggiungere, nell'approccio alla definizione della politica e degli obiettivi. L'obiettivo che l'SMS si prefigge è analizzare e modificare le attività lavorative al fine di assicurare principalmente l'incolumità degli utenti coinvolti nelle operazioni aeroportuali, mentre il SGSL mira a definire un sistema di gestione orientato alla sicurezza sul lavoro. Nel presente studio si giunge alla conclusione che i due sistemi potrebbero essere integrati all'interno di realtà aziendali quali società di gestione aeroportuali, compagnie aeree o aziende a rischio di incidente rilevante. Dal confronto visto emerge una proposta: nella prospettiva di emettere una norma certificabile da parte di un ente accreditato, perché non integrare le due linee guida anche alla luce delle esperienze positive acquisita in questi anni di sperimentazione?

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.