Open Access BASE2014

Testimonianza ed evasione: stato d'eccezione e creazione performativa. Il teatro contemporaneo tunisino all'epoce dalla "transizione democratica"

Abstract

La ricerca indaga come si orienta la produzione culturale, in specifico teatrale, in territori osservati durante la condizione di stato d'eccezione. La ricerca vuole analizzare il rapporto tra teatro e stato d'eccezione non nella dimensione della posterità ma della contemporaneità: la relazione che intercorre cioè tra gli avvenimenti storici, politici, sociali, il territorio che ne è testimone e i suoi abitanti, che rispondono di queste condizioni spendendo una competenza artistica. Obiettivo della ricerca è infatti dimostrare che la produzione teatrale nata durante la condizione di stato d'eccezione è caratterizzata dalle due categorie di testimonianza ed evasione. La necessità della testimonianza e della memoria da parte dell'artista, dello scrittore, dell'intellettuale che usualmente viene elaborata in opere prodotte a posteriori, nella condizione della contemporaneità invece si associa con la categoria dell'evasione, cui solitamente risulta antinomica. Il caso studio privilegiato per quest'analisi è la produzione performativa tunisina contemporanea, osservata durante il periodo della transizione democratica. ; The project aims to investigate how cultural production, in particular theatrical, is oriented in those territories which are observed throughout the course of a state of exception. The research strives to analyze the relationship between culture and state of exception not in the dimension of posterity but, rather, of contemporaneity: namely the relationship that exists between historical, political and social events, the territory which witnesses them and its inhabitants, who respond to these conditions by spending an artistic competence. The aim of the research is in fact to demonstrate that the cultural production born during the condition of state of exception is characterized by the two categories of testimony and escape. The need that artists, writers and intellectuals have to witness and remember is usually processed into works produced in retrospect; in the contemporary condition, instead, it is associated with the category of escape, to which it is usually antinomic. The main case study is the contemporary tunisian theatre production,related to the actual political situation: the democratic transition.

Report Issue

If you have problems with the access to a found title, you can use this form to contact us. You can also use this form to write to us if you have noticed any errors in the title display.