Open Access BASE2007

Modificazioni nel comportamento della cagna durante la fase luteinica del ciclo estrale

Abstract

Il presente studio ha valutato l'influenza che gli ormoni prodotti durante il ciclo estrale della cagna, ed in particolar modo nelle fasi di diestro e anestro, possono avere sul comportamento e sull'aggressività di questa. Il comportamento di 11 cagne appartenenti al Centro Militare Veterinario di Grosseto è stato valutato mediante filmati e batterie di test comportamentali. I dati ottenuti sono stati analizzati graficamente ed alcuni comportamenti sono risultati variati in maniera statisticamente significativa; nel proprio box i soggetti in diestro hanno mantenuto la posizione seduta (P<0.062) e di attenzione (P<0.020) per un tempo minore rispetto all'anestro, mentre hanno abbaiato (P<0.062) maggiormente; nel box sconosciuto i soggetti in diestro hanno mantenuto il comportamento di attenzione (P<0.020) ed abbaiato (P<0.062) per un tempo minore, mentre sono stati seduti (P<0.062) maggiormente rispetto all'anestro. In base a questi risultati si può ipotizzare che i soggetti manifestino, durante il diestro, un atteggiamento più protettivo quando permangono nel loro box: infatti essi abbaiano per più tempo e presentano maggiore attività di movimento ma una minore curiosità verso l'esterno rispetto all'anestro; in una situazione nuova, persiste un atteggiamento protettivo che risulta inibito in quanto il comportamento dell'animale è caratterizzato da una riduzione delle vocalizzazioni e del movimento.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Pisa University

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.