Open Access BASE2016

Terrorismo e immigrazione

Abstract

Il presente elaborato si occupa di analizzare due argomenti di fondamentale interesse e attualità in alcuni dei loro aspetti più rilevanti: terrorismo e immigrazione. Il primo capitolo esamina la definizione del termine terrorismo: un argomento che potrebbe sembrare banale e ovvio ma che nasconde delle problematiche rilevanti e di interesse internazionale. Esistono infatti varie definizioni del termine, più o meno ampie e più o meno sufficienti a delineare i contorni del fenomeno: la definizione delle Nazioni Unite, la definizione più diffuse, le definizioni alternative. Tali definizioni sono presenti nelle varie normative a livello internazionale e regionale che sono oggetto della prima parte del presente testo. Il secondo capitolo si occupa di definire un altro termine di fondamentale interesse: il termine immigrazione. In particolare, si fa riferimento all'evoluzione dell'immigrazione nel corso della storia, alla definizione di immigrato, alle classificazioni delle varie tipologie di immigrazione, all'immigrazione clandestina nel nel diritto internazionale. Il terzo capitolo prende in esame congiuntamente il terrorismo e il diritto dei rifugiati, facendo riferimento in particolare alla normativa internazionale in materia di asilo, alla normativa europea, al principio di non-refoulement, alla protezione sussidiaria, alla giurisprudenza comunitaria e allo status di richiedente asilo in caso di terrorismo. Il quarto capitolo analizza congiuntamente i due aspetti fondamentali oggetto della presente tesi: terrorismo e immigrazione, facendo in particolare riferimento ai loro rapporti, all'estradizione, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale. Il quinto capitolo si occupa dell'ISIS e dei vari attentati che si sono susseguiti dall'11 Settembre ad oggi. Al Qaeda, il Califfato, i kamikaze e l'Islam politico e religioso. L'ultimo capitolo analizza il traffico e la tratta di esseri umani, con particolare riferimento alle tragedie in mare, alle origini, alle cause e alla repressione del fenomeno.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Pisa University

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.