Open Access BASE2012

Legami che rendono liberi: lavoro, famiglia e reti sociali

Abstract

L'ossimoro del titolo vuole condurre l'attenzione sulla ambivalenza del ruolo dei legami nella costruzione della società. Si evidenzia come la presenza di legami sia fondamentale per la nascita di forme di aggregazione che supportino gli individui e la società stessa al fine di migliorarne le condizioni di vita e le prospettive di sviluppo. Contemporaneamente si ribadisce la necessità che tali legami lascino spazio a cambiamenti di relazioni e di struttura per favorire l'evoluzione delle società a cui danno sostegno e adattarsi ai cambiamenti che si susseguono nel tempo, a livello di struttura, di valori guida, di relazioni economiche che ne condizionano la disponibilità di risorse. Il primo capitolo descrive come i legami si sviluppano nel passato all'interno delle famiglie e come la loro estensione si attui attraverso forme parziali, come le associazioni mafiose e i legami clientelari. Nel secondo capitolo si osservano le relazioni nel mondo del lavoro, attraverso l'uso del concetto di Capitale Sociale. Nel terzo capitolo si utilizza l'analisi delle reti sociali per descrivere le nuove forme di organizzazione sociale. Il quarto capitolo, sulla base delle analisi precedenti, tenta di definire il ruolo e l'importanza dei legami nella costruzione di comunità finalizzate allo sviluppo degli individui e alla diffusione del benessere.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Pisa University

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.