Open Access BASE2014

Il bilancio sociale. Teoria e pratica della responsabilità sociale

Abstract

Il bilancio sociale è uno strumento che consente di mostrare quali sono i risultati conseguiti da un' orga­nizzazione dal punto di vista dell' utilità sociale. Grazie ad esso un' azienda, un' ente non profit o una Pubblica Amministrazione può rendere conto delle proprie attività, delle proprie scelte e delle proprie responsabilità al contesto sociale nella quale opera rispondendo alla crescente domanda di trasparenza e apertura da parte della collettività di riferimento. Il presente lavoro ha voluto percorrere una strada intermedia fra teoria ve pratica: sono state presentate le premesse concet­tuali che hanno portato alla diffusione del concetto di responsabilità sociale, alle normative e agli standard a riguardo, ma allo stesso tempo sono stati proposti delle generali linee metodologiche di riferimento oltre che degli esempi, che hanno riguardato soprattutto il settore pubblico. Per far que­sto sono stati presentati tre esempi di indice-tipo di bilancio sociale rispettivamente di un' azienda di tipo industriale, di una realtà non profit e di una Pubblica Amministrazione. L' approfondimento nel settore pubblico è dato dalla valutazione dell' esperienza di bilancio sociale avvenuta nel Comune di Rosignano Marittimo (Li) oltre che da un' indagine con­dotta sui Comuni toscani allo scopo di creare una mappatura per osservare quanti di essi redigono dei bilanci orientati.

Languages

Italian

Publisher

Pisa University

Report Issue

If you have problems with the access to a found title, you can use this form to contact us. You can also use this form to write to us if you have noticed any errors in the title display.