Open Access BASE2016

La politica mediterranea dell'Italia nel Nord Africa: dal 1949 al 1970

Abstract

Questo lavoro si prefigge di ripercorrere ed esaminare i momenti salienti della politica estera italiana dal 1949 al 1970, analizzando con particolare attenzione il contesto nordafricano e mediterraneo. Il periodo che si estende tra la fine degli anni quaranta e gli anni settanta, per complessità ed estensione, ci permette di osservare ed indagare con attenzione l'ambigua ed altalenante politica mediterranea messa in atto dai vari governi che si sono susseguiti all'interno del periodo storico trattato in Italia. All'interno della tesi, l'analisi dell'azione diplomatica italiana, svolta nei confronti degli stati nordafricani, pur avendo un andamento cronologico, è suddivisa paese per paese, permettendo in questo modo di osservare accuratamente un soggetto alla volta. Nel corso dell'indagine, l'attenzione s'indirizza in special modo, sulle principali iniziative diplomatiche messe in atto dall'Italia nei confronti delle crisi che sconvolsero il Mediterraneo. All'interno di questa dissertazione viene esaminato anche l'importante ruolo svolto dalle varie comunità italiane presenti negli stati nordafricani, nello sviluppo delle relazioni tra l'Italia e tali stati. In conclusione l'azione italiana in Nord Africa nel periodo storico illustrato, risulta essere contrastante, nonostante in alcuni ambiti fosse un fallimento, riesce ugualmente a raggiungere gli obbiettivi sperati e dati, ottenendo delle buone relazioni sia economiche che politiche con il mondo arabo, evitando di perdere gli importanti rapporti esistenti con i partner europei ed atlantici.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Pisa University

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.