Open Access BASE2008

Un apostolo per "la piu' grande Italia". Padre Reginaldo Giuliani tra mito e storia

Abstract

La tesi ha per oggetto la figura del domenicano torinese Padre Reginaldo Giuliani (1887-1936). Cappellano degli Arditi nel primo conflitto mondiale, egli si distinse nel dopoguerra come oratore patriottico, si unì ai legionari dannunziani nell'impresa di Fiume e sostenne ardentemente il fascismo; volontario della campagna d'Etiopia, cadde nella battaglia di Passo Uarieu e venne mitizzato dal regime quale esemplare "soldato di Cristo e della Patria". Dopo il 1945, la memoria di Giuliani continuò ad essere coltivata soltanto da confratelli e nostalgici che in lui celebravano l'impero, il fascismo ed il rifiuto della democrazia.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Pisa University

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.