Open Access BASE2017

Quando le mamme lavorano: doppio carico di lavoro e salute

Abstract

Le mamme che lavorano hanno un maggior rischio infarto di cuore che cresce all'aumentare del numero di figli a carico, in particolare se maschi. A Torino, come nel resto del Paese, il carico di lavoro domestico della donna che lavora è molto maggiore rispetto a quello del loro partner. I figli maschi rappresentano un carico supplementare più oneroso, per il loro minore contributo al lavoro domestico. Questo risultato, molto originale nel panorama della ricerca scientifica internazionale, sollecita l'attivazione di politiche di conciliazione dei tempi di cura e di lavoro sia da parte del mondo del lavoro (contratti di lavoro flessibili e part-time), sia da parte dell'offerta dei servizi per l'infanzia, sia da parte della società in termini di ripartizione equa dei compiti domestici e di cura in famiglia.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Inferenze scarl; country:ITA; place:Milano

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.