Open Access BASE2022

Traduzioni del potere

Abstract

Il volume raccoglie 15 saggi scritti tra il 2018 e il 2022 per la rivista Dialoghi Mediterranei. Indice: 1) Identità, confini ed etnie. La polarizzazione dell'immaginario etnico nel conflitto civile sud-sudanese; 2) Il reth è morto, evviva il reth. La detronizzazione del sovrano Shilluk nella guerra civile sud-sudanese; 3) New Kush, Puntland e il regno di Axum. Riferimenti mitici nella costruzione identitaria in Africa orientale; 4) Kandaka. Un'icona di ribellione nelle proteste popolari in Sudan; 5) Il profeta e il generale. Lo scontro tra eroi-fondatori nell'immaginario coloniale sudanese; 6) Quando cadono le statue. Memorie contestate e counter-heritage nelle proteste di Black Lives Matter; 7) Echi alla periferia del popolo: il ruolo dei confini nelle costruzioni identitarie; 8) Dall'egemonia all'ideologia: riflessioni su populismi europei e modelli democratici; 9) Produzione culturale e funzione degli intellettuali; 10) Tra il dubbio e la credenza. Appunti di antropologia sul negazionismo; 11) Profezie e folQlore. Il ritorno di Kennedy nella narrazione complottista di QAnon; 12) La misura del vento. Un dialogo mediterraneo partendo da Camus; 13) Dalla catastrofe dell'hybris al ritorno dell'indigeno. «Nulla è perduto, possiamo riprenderci tutto»; 14) Arcana imperii. Recensione a "Rivista di Antropologia Contemporanea"; 15) Distorsioni del potere. Sulla propaganda di guerra in Ucraina

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.