Open Access BASE2000

Globalizzazione e diritto cosmico

Abstract

Lo spazio cosmico non è più solamente un mezzo per esplorare l'Universo e portare l'uomo oltre nuove frontiere: sebbene questi aspetti sono e saranno sempre importanti , va rilevato che lo spazio ha oggi assunto rilevanti dimensioni strategiche ed economiche. Le applicazioni spaziali hanno aperto nuovi mercati che hanno un ruolo significativo nello scenario del commercio mondiale: in Europa le applicazioni orientate al mercato costituiscono circa il 30% delle attività spaziali. I sistemi di satellite positioning systems furono inizialmente introdotti dagli Stati Uniti e dall'Unione Sovietica durante la Guerra fredda per motivi militari. Essi si evolsero rapidamente da una destinazione principalmente militare ad un sempre più consistente uso privato in quanto segnali non-encrypted provenienti da questi sistemi possono essere destinati, gratuitamente o meno, ad usi civili con la conseguente apertura di un nuovo mercato di strumentazioni per la navigazione e posizionamento satellitare, l'osservazione della terra dallo spazio (monitoraggio delle risorse terrestri, delle aree costiere, dell'atmosfera, etc.) e le telecomunicazioni. Attualmente esistono due grandi sistemi di navigazione mondiale satellitare: il GPS (Global Positioning System) degli Stati Uniti e il GLO.NA.S.S. (Global Navigation Satellite System) della Federazione Russa. In un contesto di globalizzazione del mercato della applicazioni spaziali, in primis quelle delle telecomunicazioni, di libera circolazione dei mezzi cosmici e di totale liberalizzazione dei srvizi, il libero accesso allo space segment e un equilibrato accesso al mercato satellitare dovrebbero essere perseguiti in sede di WTO.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.