Open Access BASE2016

Viaggiando nelle armate napoleoniche

Abstract

Nella Biblioteca Estense di Modena sono conservati gli originali di un folto gruppo di lettere scritte da un oscuro militare dell'esercito del Regno Italico, Paolo Magelli, tutte indirizzate al fratello maggiore Giustiniano. Nel corpus epistolare non sono conservate invece le lettere scritte da Giustiniano a Paolo, il cui contenuto e le cui date possono es- sere ricostruite solo in parte sulla base delle risposte del fratello1. La prima delle lettere di Paolo è datata al 22 ottobre 1804 da Pavullo, un paese dei dintorni di Modena da cui la famiglia Magelli era origina- ria. L'ultima lettera della raccolta è datata da Rivoli il 14 gennaio 1814. La corrispondenza di questo soldato copre dunque l'intero arco cro- nologico delle campagne militari napoleoniche posteriori alla costituzio- ne del Regno d'Italia. E a molte di esse Paolo Magelli, che apparteneva al corpo dei Veliti della Guardia reale, prese parte direttamente: dalla campagna della Dalmazia del 1806-1807, a quella di Austria del 1809, alla campagna di Russia del 1812 e alla disastrosa ritirata, fino alla difesa del Veneto invaso dagli austriaci nel 1813. Le lettere, nella schematica sempli- cità con cui sono scritte, offrono perciò una mole enorme di dati e di in- formazioni di particolare interesse anche perché riferite a vicende nodali per la storia europea.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.