Open Access BASE2013

Gabrio Piola e il suo Elogio di Bonaventura Cavalieri

Abstract

1844. In una Milano che è sotto il controllo austriaco, si tiene il Sesto Congresso Scientifico Italiano. Gabrio Piola, dell'Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti, matematico e studioso della meccanica del continuo, è incaricato di scrivere e leggere l'elogio di un grande scienziato italiano. E' Bonaventura Cavalieri, matematico e fisico del XVII secolo, allievo e amico di Galileo Galilei. Questo libro propone la lettura del suo elogio. E' una lettura interessante perché ci mostra il ritratto di un insigne studioso italiano, attraverso le parole di un altrettanto insigne studioso della meccanica del continuo, che si rivela impareggiabile storico della scienza. Nella prima parte del testo seguente si parlerà di Gabrio Piola e dello studio della meccanica ai suoi giorni. La seguente sezione proporrà un breve panorama, storico e politico, dell'epoca dell'Elogio, che sarà poi seguita da una breve descrizione della Milano e dell'Italia del XVII secolo. Prima dell'elogio vero e proprio, si discuteranno la teoria degli indivisibili di Cavalieri e la relativa influenza per la successiva matematica e fisica del XVIII secolo. Si parlerà anche dell'interesse del Cavalieri per la scienza nell'antichità classica, in particolare per l'ottica degli specchi parabolici. L'Elogio, abbastanza breve, fu corredato dal Piola nella sua versione stampata di molte note contenenti citazioni e lettere inedite di Cavalieri. Il libro, stampato a Milano da Giuseppe Bernardoni, contiene inoltre diverse postille matematiche di Piola a illustrare la matematica del Cavalieri. Nel testo seguente sarà riportato interamente l'Elogio, e poi si riporteranno alcune delle note di Piola per intero. Tra le postille matematiche, ho scelto proprio quella sullo specchio parabolico, per esaltare l'interesse che aveva il Cavalieri per il mondo antico. Amelia Carolina Sparavigna, Torino, 21 Gennaio 2013.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.