Aufsatz(elektronisch)April 2001

LA DEMOCRATIZZAZIONE NELL'EUROPA SUD-ORIENTALE

In: Italian Political Science Review: IPSR = Rivista italiana di scienza politica : RISP, Band 31, Heft 1, S. 31-72

Verfügbarkeit an Ihrem Standort wird überprüft

Abstract

IntroduzioneIl saggio si propone tre obiettivi tra loro connessi: collocare l'evoluzione delle democrazie dell'Europa sud-orientale nel quadro teorico degli studi sulla democratizzazione; trarre da tali esperienze elementi utili allo studio comparato dei processi di democratizzazione; e valutare in maniera critica le rappresentazioni della regione che impediscono di formulare giudizi più obiettivi sui tentativi democratici di questi paesi e sulle loro probabilità di successo. Cercheremo di affrontare i temi più generali dando, allo stesso tempo, risposta a due domande specifiche: innanzi tutto, quali sono le caratteristiche che distinguono il processo di democratizzazione avvenuto nell'Europa sud-orientale e quali sono le differenze rispetto ad altre esperienze analoghe, nell'Europa centro-orientale, meridionale o altrove? In secondo luogo, cosa spiega queste differenze? Per cominciare, però, ci si consenta una breve digressione teorica.

Sprachen

Englisch

Verlag

Cambridge University Press (CUP)

ISSN: 2057-4908

DOI

10.1017/s0048840200029543

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.