Aufsatz(elektronisch)Februar 2010

Pensieri sul setting

In: L' educazione sentimentale: rivista semestrale, Heft 13, S. 69-86

Verfügbarkeit an Ihrem Standort wird überprüft

Abstract

L'apprendimento della psicosocioanalisi avviene attraversando setting formativi diversi, oltre a quelli caratteristici dentro e fuori dall'aula: il setting orientativo e quello dato dalla persona di riferimento, quello relazionale-affettivo, il setting della cultura organizzativa in cui cresce il pensiero psicosocioanalitico. Al concetto di setting č associata l'idea dell'esistenza di un confine flessibile, ma non ambiguo, all'interno del quale vengono utilizzate regole del gioco che rendono possibile l'apprendimento, perché consentono di creare uno spazio d'azione tutelato per chi apprende. I setting esperienziali della psicosocioanalisi favoriscono la scoperta e lo sviluppo delle qualitŕ intellettuali e personali possedute dagli individui, lasciando libero il soggetto rispetto a possibilitŕ di scoperta, alla costruzione di un proprio progetto lavorativo e personale.

Verlag

Franco Angeli

ISSN: 2037-7649

DOI

10.3280/eds2010-013006

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.