Aufsatz(elektronisch)4. Februar 2022

I tratti storici e culturali del mediterraneo nel fumetto Favola di Venezia di Hugo Pratt

In: HUM: časopis Filozofskog Fakulteta Sveučilišta u Mostaru, Heft 25, S. 67-86

Verfügbarkeit an Ihrem Standort wird überprüft

Abstract

Il fumetto Favola di Venezia è una storia apparentemente semplice sull'
avventura di Corto Maltese alla ricerca di uno smeraldo perduto da qualche parte in questa bellissima città. Tuttavia, da un' analisi dei simboli e
delle personalità sia nei disegni che nella parte testuale del fumetto si
può dedurre che si tratta, di fatto, della storia del Mediterraneo come
uno spazio in cui diverse culture, non solo geograficamente ma anche
culturalmente, sono state legate da secoli. Essendo sempre in contatto, si
mescolano e cambiano, si influenzano a vicenda, ma riescono comunque
a mantenere la loro autenticità. Sebbene facciano parte del patrimonio
culturale dell' intero Mediterraneo, i simboli, le leggende e le persone citati in questo fumetto sono associati principalmente a Venezia, in modo
che, con una sola passeggiata per la città, il lettore possa facilmente immaginare la storia dell' intero territorio del Mediterraneo. Nell`articolo
si cerca di provare che la lettura di questa opera non può essere passiva perché Pratt chiede dal lettore di esplorare attivamente simboli, personaggi ed eventi menzionati in Favola.
Parole chiave: civiltà; Favola di Venezia; Hugo Pratt; leggende; Mediterraneo; simboli

Verlag

Sveuciliste u Mostaru

ISSN: 2303-7431

DOI

10.47960/2303-7431.25.2021.67

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.