Buch(gedruckt)2016

Economica

In: Bruniana & campanelliana. Supplementi 41

In: Bruniana & campanelliana. Supplementi. Materiali 9

Verfügbarkeit an Ihrem Standort wird überprüft

Abstract

L'Oeconomica (quarta e ultima parte della Philosophia realis) fu pubblicata una prima volta a Francoforte nel 1623 e quindi a Parigi nel 1637. Redatta direttamente in latino da Campanella, è dedicata alla famiglia e a temi riguardanti l'organizzazione della vita domestica. In essa l'autore considera la società e la famiglia così come sono e in base alle sue esperienze dirette, fornendo indicazioni utili per porre rimedio alle storture e agli aspetti negativi più evidenti. Nell'edizione parigina ognuna delle quattro parti di cui si compone la Philosophia realis viene corredata di Quaestiones, volte a discutere e argomentare specifici aspetti dei testi, anche alla luce del riferimento a opportune auctoritates. L'Oeconomica è accompagnata da tre Quaestiones, che precedono il testo a cui fanno riferimento. Nel breve Proemio introduttivo Campanella afferma di averle aggiunte per completezza e per uniformità con le altre parti, anche se non erano strettamente necessarie. Il volume che qui si presenta offre la prima traduzione in italiano sia dell'Oeconomica sia delle tre Quaestiones, corredata da un'ampia introduzione e da un apparato critico in cui si dà conto delle varie lezioni trasmesse dai testi. In appendice, viene riportata l'Epistola de gubematione rei familiaris dello pseudo Bernardo, opera fra le più note del Medioevo, attribuita a Bernardo di Chiaravalle (in traduzione italiana con testo latino a fronte) per consentire la possibilità di un confronto fra l'Oeconomica e la lettera, da cui Campanella riprende in più occasioni, tacitamente ma spesso alla lettera, spunti e motivi.

Sprachen

Italienisch

Verlag

Fabrizio Serra Editore

ISBN

9788862278645

Seiten

252-365 Seiten

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.