Open Access BASE1991

POPRAVCI I NABAVKE UMJETNINA UMJETNIČKOG OBRTA U STOLNOJ CRKVI U HVARU U TOKU 16–19. STOLJEĆA ; SUI RESTAURI E GLI ACQUISTI DI OPERE D'ARTE NELLA CATTEDRALE DI HVAR (LESINA) DAL XVI AL XIX SECOLO

Abstract

Autor publicira niz novih arhivskih dokumenata o popravcima i nabavkama pojedinih umjetnina hvarske katedrale, dopunjujući time vlastitu monografiju o tom spomeniku. Posebna pažnja obraća se lokalnim naručiocima među kojima su se isticali poznati hvarski književnici Hanibal Lucić i Marin Gazarović. ; Nei vecchi archivi ecclesiastici della città dalmata di Hvar (Lesina), in particolare nellärchivio amministrativo della sua cattedrale, sono conservati i volumi monoscritti sui lavori di costruzione della stessa, che l'autore dell'articolo ha già pubblicato nel suo libro »La cattedrale di Hvar« nel 1978. Altri autori hanno ugualmente scritto sui dipinti e le opere d'arte di questa chiesa. L'autore di questo articolo esaminando il materiale d'archivio sulla costruzione della chiesa, che ha pubblicato, ha raccolto molte ricevute, conti per l'acquisto di opere d'arte minori, di oggetti d'artigianatoartistico per la cattedrale e anche per il restauro di tali oggetti, arredi, opere d'arte in metallo, paramenti sacri, organi, vetri ecc., ciò per il periodo che va dal XVI al XIX secolo. Da queste ricevute e conti, accanto all'oggetto e all'opera restaurata, sono riportati anche la data del restauro e il nome del maestro che lo eseguì, nonchè il costo o la spesa di riparazione o il luogo d'acquisto. Per questi lavori di restauro di oggetti d'arte la cattedrale raccolse indirettamente e nel corso del tempo, in base alle sue esigenze, maestri intagliatori, orefici, fabbri, sarti, pittori su cera, pittori, rilegatori di libri, vetrai e riparatori di organi. Erano per la maggior parte maestri locali, originari di Hvar o qui trasferitisi come artigiani. Giunsero a Hvar da Dubrovnik, Trogir, Split, Korčula, Stari Grad (sull'isola di Hvar), ma anche dalle città più lontane di Rijeka e Trieste, da città italiane, da Venezia, dalle Puglie e alcuni da Kneja sull'isola di Creta, dalle Fiandre e dalla Spagna. Numerosi furono coloro che collaborarono a questi restauri e acquisti, e appartenenti ad ogni classe sociale, innanzitutto e conformemente al dovere sacerdoti, tra i quali si sceglievano i tesorieri e i procuratori, poi nobili, tra i quali anche i noti letterati croati Hanibal Lucić e Marin Gazarović, infine popolani, marinai e ufficiali delle galie veneziane e militari del forte cittadino, nobildonne e pinzochere, mercanti di varie merci. Questo articolo è, dunque, oltre al resto anche un contributo alla conservazione di oggetti d'arte religiosa dal XVI al XIX secolo a Hvar, e con ciò fino ad un certo punto dà un'idea di questo problema anche nel resto della Dalmazia nel corso di alcuni secoli.

Languages

Croatian, Italian

Publisher

Literary Circle of Split

Report Issue

If you have problems with the access to a found title, you can use this form to contact us. You can also use this form to write to us if you have noticed any errors in the title display.