Open Access BASE2020

La tendenziale indipendenza delle autorità di regolazione rispetto al Governo

Abstract

L'articolo analizza il tema dell'indipendenza delle autorità di regolazione dal Governo. Riflette sull'applicazione degli indicatori d'indipendenza, come configurati dal diritto dell'Unione europea. Esamina il delicato rapporto tra indirizzi di politica economica, recuperati dal Parlamento e dal Governo, e poteri di vigilanza sulla loro attuazione, assumendo come esempio il piano di sviluppo della c.d. banda "ultra-larga". Ritiene insufficiente la supplenza del principio di c.d. "legalità procedimentale" per accrescere i poteri delle autorità di regolazione in difetto di precisione delle norme attributive di potere. Accenna infine all'altro polo dell'indipendenza, rappresentato dagli operatori economici, e al connesso rischio di cattura del regolatore da parte del mercato.

Report Issue

If you have problems with the access to a found title, you can use this form to contact us. You can also use this form to write to us if you have noticed any errors in the title display.