Open Access BASE2021

Il Covid-19 e le Regioni. Uso e "abuso" delle ordinanze extra ordinem dei Presidenti regionali

Abstract

La diffusione dell'epidemia all'interno del territorio ha reso necessaria l'adozione di provvedimenti e misure di carattere straordinario rivolte a rendere quanto più possibile contenuto il numero dei contagi, con la costruzione di un quadro normativo emergenziale di tipo derogatorio rispetto a quello ordinario, e per questo rivolto a predisporre gli strumenti ritenuti più utili ed efficaci per il contenimento della pandemia. Si è assistito ad un protagonismo eccessivo delle Regioni che, ad un ritmo incessante, in alcuni casi esuberante, hanno adottato un numero senza precedenti di ordinanze che, non solo hanno svuotato di significato il potere di ordinanza facendo un uso improprio di questo strumento straordinario, ma soprattutto hanno disorientato il cittadino. Attraverso una ricostruzione della legislazione statale, emanata in ordine alla definizione dei poteri delle Regioni nella gestione della pandemia, che solo dopo alcune oscillazioni è pervenuta ad una stabile definizione, l'indagine evidenzierà che il particolare attivismo delle Regioni abbia generato non poche tensioni tra centro e periferia che, sebbene rimasto per gran parte del periodo pandemico alla giurisdizione amministrativa, abbia subito una forte scossa, quando la Corte Costituzionale nel marzo 2021 si è pronunciata nel giudizio di legittimità costituzionale in via principale sulla legge anti-pandemica della Regione Valle d'Aosta, ponendo fine al braccio di ferro tra lo Stato e Regioni in merito alle strategie di lotta all'emergenza sanitaria. ; The spread of the COVID-19 has made it necessary to adopt measures of exceptional nature, by the implementation of an emergency regulatory framework deemed as the most effective. In this scenario, we have witnessed a leading role of the Italian Regions, which have issued an unprecedented number of ordinances. This attitude on the part of the Regions not only has emptied of meaning the use of this exceptional instrument, but it has also disoriented the citizens. Therefore, by analyzing the State legislation on the definition of the regional power for the management of the pandemic, it will be highlighted the tensions between center and periphery. Finally, it will be observed that this issue has remained under the administrative jurisdiction for nearly all the pandemic period. However, recently the Constitutional Court ruled on thecase of the Aosta Valley's law against national restrictions dealing with the health emergency, resolving this dispute between State and Regions.

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.